VIDEO: Spithill eats Dickson’s lunch » Scuttlebutt Sailing News

]

Published on February 18th, 2021

Looking back at a start between America’s Cup challengers Luna Rossa and BMW Oracle during the Semifinals of the 2007 Louis Vuitton Cup in Valencia, Spain. At the helm of the Italian team then, as is now in 2021, is Jimmy Spithill who inflicts a double penalty on rival Chris Dickson of the USA entry.

The 2021 PRADA Cup is a series of four round robins (Jan. 15-17 and Jan. 22-24), with the winner of the series qualifying for the PRADA Cup Final and the remaining two Challengers going into a Semi-Final Series (Jan. 29-Feb. 2) for the right to join the Round Robin winner in the Final (Feb. 13–22). The winner of the Final earns entry to face the Defender, Emirates Team New Zealand, in the 36th America’s Cup Match beginning March 6.

More information:

• Prada Cup format, standings, and how to watch online: click here.

• Complete America’s Cup coverage: click here

• Additional America’s Cup information: click here

Albo d’oro Prada Cup/Louis Vuitton Cup: terzo trofeo per l’Italia grazie a Luna Rossa

]

LA NOSTRA STORIA

OA Sport nacque l'11 novembre del 2011 come blog chiamato Olimpiazzurra, per poi diventare un sito web dal 23 giugno 2012. L’attuale denominazione è in uso dal 2015. Nell’arco degli anni la nostra filosofia non è mai mutata: tutti gli sport hanno la stessa dignità. Sul nostro portale le Olimpiadi non durano solo 15 giorni, ma 4 anni. OA Sport ha vinto il premio come miglior sito di Sport all’Overtime Festival di Macerata nel 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020.

Luna Rossa, Gara 6 risultati LIVE: Finale Prada Cup 2021

]

Vela – Finale Prada Cup 2021, Gara 6, Luna Rossa – Ineos Uk Britannia: risultati di oggi live, calendario, classifica, orari, dove quando vederla in tv, tutte le ultime notizie della prossima gara.

clicca su Gara per seguire la diretta live della finale: Gara 5 , Gara 6 , Gara 7 , Gara 8

INTEVISTA ESCLIVA A MAX SIRENA

AGGIORNAMENTI SUL COMUNICATO DI LUNA ROSSA

scorri giù segui la diretta con la direzione di Mam-e.it ↓

Cos’è la Prada Cup?

L’America’s Cup è il più importante e antico trofeo di vela al mondo. La prima volta venne assegnato nel 1851 a Cowes, nel Regno Unito alla scuna statunitense America. Oggi per poterlo sollevare bisogna prima vincere la Prada Cup (ex Louis Vuitton Cup) e poi battere la squadra detentrice, Emirates Team New Zealand.

Clicca qui per il focus sui due equipaggi:

equipaggio Luna Rossa

equipaggio Ineos UK Britannia

Prada Cup 2021, Gara 6 – Sabato 20 febbraio

Sabato 20 febbraio si disputa la Finale della Prada Cup 2021 con Gara 6. Lo scontro tra l’equipaggio italiano e inglese è stato rinviato a domani rispetto alla data originale del 17 febbraio per via del lockdown di livello 3 ad Auckland. Il successo comunicato del passaggio al livello 2 ha permesso il regolare svolgimento delle gare di Prada America’s Cup a porte chiuse, in presenza limitata di pubblico.

Luna Rossa nei giorni scorsi, avvalendosi del regolamento, ha ottenenuto la possibilità di tornare a gareggiare a partire da domani. L’eventuale spareggio gara-13 (nel caso di un 6-6) si disputerà mercoledì 24 febbraio. Il punteggio attuale vede favorita Luna Rossa. L’Italia si avvicina alla qualificazione per il Match di America’s Cup contro i campioni in carica degli Emirates Team New Zealand.

Luna Rossa – Ineo Uk Britannia, Gara 6: SECONDA REGATA

Segui la diretta con la direzione di Mam-e.it ↓

La velocità massima toccata da Ineos con 43,23 nodi mentre 42,76 per Luna Rossa.

5.45 Ben Ainslie: “Siamo felici, questa volta abbiamo fatto un ottimo lavoro. Non abbiamo mai mollato e ce l’abbiamo fatta a vincere. Le prestazioni delle barche sono molto vicine, è questo il bello delle regate. Non posso ringraziare abbastanza il team, perché questi ragazzi danno tutto ed oggi hanno fatto benissimo. Le regate sono sempre insidiosi, abbiamo cercato di rimanere molto concentrati. Questa vittoria farà bene al morale. Dobbiamo continuare a lavorare duro ed essere concentrati. Adesso mi farò una bella bevuta di birra, questa volta me lo concedo“.

Ineos ha vinto la partenza e ha portata a casa Gara 6

NIENTE DA FARE, INEOS VINCE E ACCORCIA. LUNA ROSSA +14″. RISULTATO 5-1 PER L’ITALIA

RIMONTA LUNA ROSSA, CI PROVA

50 METRI

5.35 Recupera Luna Rossa 124 metri!

Luna Rossa + 32″. Regata sofferta per l’Italia – reazione di Ineos

5.30 più di 400 metri di vantaggio su Luna Rossa.

Luna Rossa +18″ su Ineos

5.27 Ineos allunga a 273 metri.

5.25 Strambata di Luna Rossa, che sta provando in tutti i modi a ricucire il gap, ma è dura. Ora 200 metri il gap a favore di Ineos.

5.23 Ineos ha guadagnato in poppa. Luna Rossa transita a 21″ di ritardo al gate 2

5.20 Si è messa male questa sesta regata per Luna Rossa. Deve recuperare 160 metri ad Ineos. Siamo nel primo lato di poppa.

5.19 Al primo gate Luna Rossa è indietro di 8″.

5.19 All’incrocio è davanti Ineos. Luna Rossa deve effettuare anche una manovra in più per arrivare alle boe.

5.17 E’ la prima volta che Luna Rossa si trova in svantaggio in questa Finale di Prada Cup.

5.17 Ineos UK stramba in faccia a Luna Rossa. Gli italiani dunque sono costretti nuovamente a virare.

5.17 Le due barche ora sono vicinissime. Sarà un incrocio da brividi!

5.16 50 metri di vantaggio per Ineos.

5.13 Subito Luna Rossa va ad inseguire Ineos verso destra.

5.13 Ineos entra mure a sinistra nella zona di pre-partenza, seguita da Luna Rossa mure a dritta.

5.12 Il vento è salito a 13-14 nodi.

5:12 Equipaggio Luna Rossa

5:12 Equipaggio Ineos UK Britannia

Luna Rossa – Ineo Uk Britannia, Gara 5: PRIMA REGATA

Segui la diretta con la direzione di Mam-e.it ↓

4.50 Ben Ainslie: “E’ stata dura, abbiamo lottato e cercato di migliorare le nostre prestazioni. Però neanche oggi abbiamo fatto una buona partenza. Siamo stati vicini all’inizio, ma dopo il primo incrocio ci hanno lasciato indietro, sono andati velocissimi. Dobbiamo rivedere il momento della penalità, ma lo rifarei di nuovo, perché ci stiamo prendendo dei rischi per andare a trovare più pressione“.

4.48 “Spithill ha fatto gran parte del lavoro per farci avere quel vantaggio. Tutto l’equipaggio si sta comportando bene. La barca è in ottima forma, siamo molto concentrati. Avremo anche dei momenti più bui, ma dobbiamo solo pensare regata per regata. C’è un equilibrio molto delicato da mantenere, c’è sempre il rischio di cadere dai foil. Spithill ha mantenuto sempre la barca al limite, facendo un lavoro eccellente. Abbiamo delle cose da imparare dai neozelandesi e su come si vive qui. L’unica cosa che ora dobbiamo fare è pensare alla prossima regata, non sto pensando ad altro“, le parole di Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa.

VITTORIA PER LUNA ROSSA porta il vantaggio sul 5-0 nella serie della Finale di Prada Cup

4.41 Vantaggio di 1,2 km!!! Luna Rossa, sta letteralmente demolendo Britannia!

4.40 Al gate-5 arriva Britannia con 1″19 di ritardo. Luna Rossa deve solo controllare…

ore 4.39 Inizia l’ultimo lato di poppa per Luna Rossa.

4.39 Luna Rossa arriva alle boe con 820 metri di vantaggio. Sta veramente dominando in lungo e in largo.

ore 4.38 E’ un vero spettacolo vedere Luna Rossa navigare con poco vento.

4.36 Luna Rossa sta amministrando senza prendersi nessun rischio nelle manovre. 680 metri di vantaggio.

ore 4.35 Attenzione perché il vantaggio di Luna Rossa è sceso da 800 a 600 metri in questa fase.

4.35 Attenzione perché il vantaggio di Luna Rossa è sceso da 800 a 600 metri in questa fase.

4.35 Al gate-4 Britannia transita con 1’01” di ritardo. Come vi avevamo anticipato, in poppa i valori tra le due barche sono molto simili, ma è di bolina che Luna Rossa fa il vuoto.

4.35 Si incrociano ora Luna Rossa ed Ineos UK. La barca italiana sta già regatando di bolina, i britannici sono ancora in poppa.

4.34 Intanto Luna Rossa sta già arrivando alle boe, lato di poppa in assoluto controllo.

4.33 Ricordiamo che sono state comminate tre penalità a Britannia: 1) Partenza anticipata 2) Incrocio troppo ravvicinato con Luna Rossa 3) Uscita dal boundary

4.31 Siamo nel secondo lato di poppa. Continua a crescere il gap di Luna Rossa, Ineos insegue da lontanissimo a 870 metri. Con poco vento la barca italiana è veramente straripante!

4.30 Arriva solo ora Ineos al gate-3 con un ritardo pesantissimo di ben 58 secondi!

4.29 Luna Rossa vira alle boe. Il distacco si è dilatato…

4.28 Impressionante Luna Rossa, sta davvero facendo la differenza in questo lato di bolina. Si sta avvicinando alle boe.

4.28 Sta dominando in questa fase Luna Rossa. Oltre mezzo chilometro di vantaggio. Ma serve grande concentrazione, la regata è lunga.

4.27 GUADAGNA ANCORA LUNA ROSSA! 450 metri, sta veramente volando di bolina

4.27 Di bolina Luna Rossa sembra molto più veloce, mentre in poppa i valori si equivalgono.

4.26 Allunga Luna Rossa di bolina! Cresce a 300 metri il margine della barca italiana, che accarezza il vento delicato di oggi.

4.25 Al gate-2 Ineos ha 20″ di ritardo, dunque Luna Rossa ha guadagnato 5″ in questo lato.

4.25 Luna Rossa alle boe, terminato il primo lato di poppa.

4.24 Luna Rossa guadagna sempre metri importanti in manovra, grazie al diverso utilizzo dei foil rispetto agli inglesi

4:23 Britannia fa paura, solo 160 metri il gap di Luna Rossa.-

4:22 Ineos ora sta guadagnando in questa fase. 190 metri il vantaggio di Luna Rossa. Strambata e contro-strambata.

4:21 Ora primo lato di poppa molto importante. Il vento è sempre molto leggero, sui 9-10 nodi

4:20 Al gate-1 Luna Rossa transita con 15″ di vantaggio su Britannia.