Damiano ha un flirt con Giorgia Soleri? I rumors sul cantante
AGI
AGI - Il ministero della Salute raccomanda l’uso preferenziale del vaccino AstraZeneca “nelle persone di età superiore ai 60 anni”. La circolare, da quanto risulta all’Agi, è stata firmata nella notte dal direttore generale Gianni Rezza, e diramata a tutti gli organi competenti. L’attesa disposizione ministeriale fa sua la linea del Cts e del Consiglio superiore di Sanità. Pur ribadendo che il vaccino è approvato per tutte le persone con più di 18 anni di età, se ne raccomanda un suo uso “preferenziale nelle persone di età superiore ai 60 anni”, tenuto conto del “basso rischio di reazioni avverse di tipo tromboembolico a fronte della elevata mortalità da Covid-19”. Secondo la circolare del ministero, chi ha già ricevuto una prima dose del vaccino Vaxzevria, nuovo nome del siero AstraZeneca, può completare il ciclo assumendo la seconda. Il presidente dell’Aifa rassicura sulla seconda dose “L’Ema ha chiamato l’Agenzia del farmaco ed AstraZeneca. E' stata fatta una review dei 79 casi di trombosi e nessuno si è verificato nella seconda vaccinazione. Ricordo che circa 20 milioni di inglesi sono stati vaccinati con AstraZeneca. Per la seconda dose non c’è al momento alcuna controindicazione”, ha spiegato Giorgio Palù, presidente dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), dopo la raccomandazione del ministero della Salute sull’uso del vaccino AstraZeneca agli over 60. “Si è tenuta in considerazione la fiducia degli italiani - ha aggiunto Palù - è stata una decisione dibattuta, sofferta, ma unanime da parte di tutti i consiglieri scientifici che il ministro Speranza aveva raccolto attorno a sè”. Per l’Agenzia non ci sono specifici fattori di rischio “Alla luce dei dati attualmente disponibili non è possibile esprimere raccomandazioni circa l’individuazione di specifici fattori di rischio, e nel contempo non sono identificabili trattamenti preventivi” degli episodi trombotici. E' quanto si legge nel parere della Commissione tecnico scientifica dell’Aifa allegato alla circolare del ministero della Salute sul vaccino AstraZeneca. Dopo l’ulteriore valutazione di ieri dell’Ema, è stata predisposta una Nota Informativa Importante con aggiornamenti sul rischio di trombosi associate a trombocitopenia. La Cts ricorda che “è stata riscontrata un’associazione tra il vaccino Vaxzevria e casi molto rari di tromboembolismi anche gravi, in sedi inusuali (fra i quali casi rari di trombosi venosa dei seni cerebrali, trombosi splancniche e arteriose) associati a trombocitopenia”: a oggi, “la maggior parte dei casi è stata segnalata in soggetti di età inferiore ai 60 anni e prevalentemente nelle donne. Tali eventi sono stati osservati per lo più entro 14 giorni dalla somministrazione della prima dose di vaccino. Al momento non esistono dati sul rischio correlato alla seconda dose in quanto al momento essa è stata somministrata solo ad un numero limitato di soggetti”. L’associazione con gli eventi trombotici “non è stata riscontrata nei soggetti di età superiore a 60 anni, nei quali l’incidenza dei casi a seguito della vaccinazione risulta addirittura inferiore rispetto a quella attesa”. L’Aifa, in collaborazione con l’Ema, “continuerà l’attenta valutazione di qualsiasi segnale di sicurezza anche al fine di formulare eventuali ulteriori raccomandazioni”. Nessun segnale di rischio per Pfizer e Moderna “Al momento non sono stati identificati analoghi segnali di rischio per i vaccini a mRNA (attualmente Pfizer e Moderna, ndr). Non è invece ancora possibile esprimere un giudizio in merito ad altri vaccini che utilizzano piattaforme vaccinali virali”, sottolinea la Commissione tecnico scientifica dell’Aifa nel parere allegato alla circolare. “Sulla base delle attuali stime di incidenza che indicano l’estrema rarità” degli eventi trombotici, scrive la Cts, “il bilancio beneficio/rischio del vaccino Vaxzevria si conferma complessivamente positivo, in quanto il vaccino è sicuramente efficace nel ridurre il rischio di malattia grave, ospedalizzazione e morte connesso al Covid-19. Attualmente tale bilancio appare progressivamente più favorevole al crescere dell’età, sia in considerazione dei maggiori rischi di sviluppare Covid-19 grave, sia per il mancato riscontro di un aumentato rischio degli eventi trombotici sopra descritti nei soggetti vaccinati di età superiore ai 60 anni”. Articolo aggiornato alle ore 9,45
Damiano ha un flirt con Giorgia Soleri? I rumors sul cantante
Damiano dei Maneskin ha un flirt con la bella Giorgia Soleri? Gli indizi scovati sui social sulla probabile liaison
Damiano David, giovanissimo frontman dei Maneskin, si palesa ufficialmente single, ma alcuni recenti gossip sembrano dimostrare il contrario. Nel suo cuore potrebbe infatti essere entrata una bellissima ragazza romana che risponde al nome di Giorgia Soleri. La giovane è del resto molto apprezzata su Instagram, dove vanta un seguito di oltre centomila follower, mentre di professione fa la modella.
Dal canto suo Damiano segue solo 57 persone, fra cui molti colleghi, qualche tatuatore e alcune star internazionali come Miley Cyrus e Sia. Fra le poche persone seguite dal cantante figura però anche la bellissima Giorgia, che non solo ha ricambiato il follow, ma anche tutti i like del bel vincitore di Sanremo.
Buongiorno con il gossip di Damiano e Giorgia Soleri a cui in realtà non credo ma se fosse vero non saprei chi invidiare probabilmente lui però perché lei è veramente un angelo sceso in terra — c h a r l i e | TFATWS SPOILERS (@minipolly) March 20, 2021
Per me Giorgia solari e Damiano dei Maneskin si stanno frequentando.
Io la butto la poi non so se è una notizia già ufficiale o meno. — ⚡U⚡IE (@susinalittle) March 19, 2021
Gli indizi a sostegno del flirt in corso sarebbero peraltro altri. Nelle scorse ore Damiano ha infatti pubblicato sui social un video dove canta seduto sopra quello che pare essere un letto con un copriletto a righe.
Lo stesso copriletto ricompare anche nelle foto della Soleri, scatenando subito i commenti dei fan. Cosa ci faceva il musicista a casa della modella? Vi ha forse passato la notte?
Tutti i tatuaggi di Damiano David dei Maneskin
Sex symbol fuori da ogni schema, allergico alle etichette di genere e insofferente alle tendenze mainstream, Damiano David, frontman dei Måneskin, sta imponendo una nuova mascolinità libera e travolgente. Mentre i fan del cantante stanno facendo girare la voce di una sua presunta love story con la modella romana Giorgia Soleri (gossip, oimé, confermato in questo articolo) sulla pagina social della rock band arriva uno scatto bollente di Damiano, seduto con chitarra a tracolla, il capello wild al punto giusto e, visibile sul torso nudo, una lunga serie di tatuaggi.
This content is imported from Instagram. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.
Tutti i tatuaggi di Damiano dei Maneskin
Classe 1999, segno zodiacale Capricorno, Damiano è irresistibilmente attratto dal mondo dei tattoo. E non ha paura di osare: nel 2018, il leader della rock band ha sollevato un polverone con la sua scelta di farsi tatuare sul corpo il volto di Gesù con espressione sofferente e corona di spine. Il fatto che il viso abbia i suoi tratti ha scatenato le polemiche, tanto che Damiano è stato insultato e accusato di blasfemia (lui ha poi spiegato che non si trattava di una riproduzione religiosa, bensì di una rappresentazione del tutto personale, senza messaggi religiosi).
Un tatuaggio dal forte significato per il musicista è quello inciso sulla parte alta del petto, a mo' di collana: la scritta “Il ballo della vita” riprende il titolo del primo album della band, in ricordo dell’esplosivo successo del disco, lanciato il 26 ottobre 2018 dalla Sony Music. Provocatoria e in perfetto stile Måneskin è il tatuaggio “Kiss this” riprodotto sulla natica di Damiano (lo si è visto in una scenografia con lap dance sul palco), mentre sul lato del busto, l’artista romano ha reinterpretato il titolo della celebre hit dei Cure “Boys don’t cry”, cancellando “don’t” e trasformando la frase in “Boys cry”. L’emoticon sconsolata al fianco del verso rivendica la capacità di emozionarsi e sì, anche piangere e disperarsi, degli uomini.
This content is imported from Instagram. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.
Per non farsi mancare nulla, Damiano svela il suo lato più dolce e, sul braccio destro, dedica a sua madre la scritta “Mom”. Anche se il tatuaggio che i fan amano di più è quello impresso appena sopra l’inguine (già per questo very sexy): due ali accompagnate dal verso di una canzone del rapper Vegas Jones, “Per quel paio di ali d’oro. Avremmo pagato tutto l’oro al mondo”. Non c’è nulla da dire: Damiano sa come tenere alta l’attenzione e, ne siamo certe, ci regalerà moltissimi altri tattoo. Originali, inaspettati, sensuali, proprio come lui.
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI ELLE.IT I vestiti della Primavera 2021 LEGGI ORA Elle + Gastel per sempre LEGGI ORA I tagli capelli della Primavera 2021 LEGGI ORA Come igienizzare (bene) la mascherina LEGGI ORA
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io