Fantasmi: il nuovo singolo di TY1 con Marracash e Geolier

]

Fantasmi è il nuovo singolo di TY1, dj e produttore salernitano conosciuto anche con il nome d’arte di DJ Tayone, che vede la partecipazione di Marracash e Geolier.

Fantasmi è il primo singolo estratto da Djungle, il nuovo album di TY1, in uscita il prossimo 4 maggio. Per il suo nuovo progetto discografico, TY1 ha collaborato con ben 24 artisti, la maggior parte provenienti dalla scena urban e hip hop, italiana e internazionale, ma anche con artisti pop.

Per il beat di Fantasmi, TY1 si è ispirato ad un celebre singolo dance anni ’90, Free di Ultra Natè:

Lavorare con Marracash e con Geolier a questo brano è stato per me motivo di grande soddisfazione. Marra è un mostro sacro del rap italiano che non ha bisogno di presentazioni, mentre Geolier è una delle voci più rappresentative della nuova scuola. La forza di Fantasmi è da ricercare nella sua spontaneità. Il suono che ne è scaturito ha ispirato Marracash e Geolier a scrivere una vera e propria poesia.

Di seguito, trovate il testo di Fantasmi. Cliccando qui, potete ascoltare il singolo.

Fantasmi: il testo

M’hanno ditto che ‘e sorde fanno venì ‘a vista e cecate

Pe via ‘e stu cash nun dormo, fra’, ‘e notte nun sogno, ma resto scetato

Prima nun cuntavo niente, mo cuntammo eppure, ma ce sfastidiammo

Purtroppo n’so’ nato da figlio ‘e papà, si ce penze, fratè, menumale

Uoh, no pain, no gain, tattoo ‘int’e celle

Fatte forza, nisciuno te difende

Pe Cristo Gesù, fratè, tanto ‘e cappiello

Ma datemе ‘o meglio posto ‘int’a ll’inferno

Simmo chille là ca ‘int’o cinеma ‘int’o film

Saje facimmo ‘o tifo pe ll’antagonista

Dudece ore ‘e volo, sto atterranno ‘ncopp’a pista

Chiove, songo allegro, ‘o stesso o sole songo triste

Tengo valore, nun tengo nu prezzo, tengo disprezzo

Ch”e sorde nn’t’accatte l’ammore, ma t’accatte ‘o sesso

Ricuordete, nn’t’accatte ‘o tiempo, t’accatte ‘o Rolex

‘O male m’ha ditto na cosa, m’è rimasta impressa

Pe se salvà ccà hann”a leggere ‘a Bibbia, ma tene nu prezzo.

So’ sempe ‘o stesso, è ‘a gente che cagne attuorno

Pe via ‘e ‘sti sorde nun me fido, stongo accorto

Piglio na scarpa e te cride ca sto a pposto

Vaco ‘nfreva, nun me pozzo accattà ‘a morte

So come vivo e so come me ne andrò

Il mio nome è in granito in un abito Tom Ford

E se c’è un paradiso per quelli come noi

Appena arrivo, dirò, portami dal boss.

Mi ricordo gli inizi, le buste dentro i tubolari

Gli amici poi tumulati

Amo la pioggia, cancella gli indizi

Ma i vizi sono cumulabili

Accumunati dai nostri traumi

Siamo acuminati, feriamo gli altri

Ed io ho perso già più di un fratello

Bro’, ho preso un castello per i miei fantasmi

L’estratto conto mio è alto ma ancora a stretto contatto

‘Sta razza è infame, neanche i piranha si mangiano uno con l’altro

Colto in flagranza, questa fragranza non toglie il puzzo di fame

Infrangi il codice, errata corrige, rendilo un buon affare

È tardi ormai per pregare, è tardi e lei fa la fredda

Io appena stato dentro di lei e c’è meno di ciò che pensa

Ehi, siamo circondati ma arrendersi è il vero crimine

Il piombo non è commestibile, il mondo tuo è su un dirigibile.

So’ sempe ‘o stesso, è ‘a gente che cagne attuorno

Pe via ‘e ‘sti sorde nun me fido, stongo accorto

Piglio na scarpa e te cride ca sto a pposto

Vaco ‘nfreva, nun me pozzo accattà ‘a morte

So come vivo e so come me ne andrò

Il mio nome è in granito in un abito Tom Ford

E se c’è un paradiso per quelli come noi

Appena arrivo, dirò, portami dal boss.

Il significato di Fantasmi, il feat tra Geolier e Marracash che anticipa l’album di Ty1

]

Il 7 maggio si avvicina e Dj TY1, in attesa dell’uscita di “Djungle”, il suo nuovo progetto ufficiale, ha pubblicato nelle ultime ore il primo singolo estratto dall’album: “Fantasmi”. La traccia, annunciata negli scorsi giorni, vede protagonisti due pesi massimi dell’hip hop italiano: da una parte Geolier, che con Dj TY1 condivide le origini territoriali, dall’altro lato Marracash, un artista con cui ha condiviso hit nel passato, come “La tipa del tipo”. Il brano, come ha raccontato lo stesso dj, è nato riascoltando il singolo “Free” di Ultra Natè, a cui TY1 ha reso più cupo le atmosfere, diversificandolo dalla matrice dance-house originale. La collaborazione tra Marracash e Geolier era una delle più attese del progetto musicale, e ascoltando il risultato finale, si capisce perfettamente il motivo.

Il significato di Fantasmi

I racconti e i drammi del passato rivivono nelle parole di Marracash e Geolier in “Fantasmi”, primo singolo estratto dal nuovo album di Dj Ty1 “Djungle”, in uscita il prossimo 7 maggio. Il brano è un continuo rimbalzo tra passato e presente, tra la vita personale e quella d’artista che cambia le direzioni e gli obiettivi, che modifica il corso del tempo, lasciando indietro fantasmi da cui dobbiamo scappare. La produzione, che campiona il singolo “Free” della cantautrice statunitense Ultra Natè, aggiunge dei bassi profondi che tendono a rendere il beat dance molto più cupo, e in cui i due artisti riescono a raccontare un immaginario perverso, in cui il tempo è l’unica cosa a cui attaccarsi inesorabilmente, anche senza avere la possibilità di fermarlo, né di acquistarlo: “Cu' ‘e sord nun t’accatte l’ammore ma t’accatt ‘o sess', ricuordate nun t’accattà ‘o tiemp, t’accatt ‘o rolex”. I vizi, i traumi, il passato che ritorna anche adesso che il sole illumina la carriera dei due rapper, un tempo che è difficile da dimenticare e che Marracash cerca di descrivere come uno scrigno dei ricordi, alto come un castello per fantasmi: “Ma i vizi sono cumulabli, accomunati, dai nostri traumi siamo acuminati. Feriamo gli altri, ed io ho già perso più di un fratello, ma ho costruito un castello per i miei fantasmi”.

Il testo di Fantasmi

M’hann’ ditto che ‘e sorde fanno veni’ ‘a vista e cecat

Pe e vi ‘e stu cash nu dorm, fa ‘e notte nu sogne, ma reste scetate

Prima nun cuntavo niente, mo cuntame eppure, ma ce sfastriamme

Purtroppo ‘n so nat ra figl re’ papa, si ce pens frate’ e menomal

Uo, No pain No gain

Tattoo in the cell

Fatte forz nisciun te difende

P kеst a Gesù fratè e tant e cappiеll

M’ha rate mo ò meglie post rind all’inferne

Simme chillilà ca rind o cineme, rind ò film

Sai facimme ò tif, pè l’antagoniste

Durisce ore e vol sto atterranne ngopp a pist

Chiov song allegre ò stess sul song triste

Teng valore nu teng nu prezz, teng disprezz

Che sord nun t’accatte l’ammore ma t’accatt ò sess

Ricurdete nun t’accattà ò tiem t’accette o rolex

Ò mal m’ha ritte na cos m’è rimast impress

Pe se salvà cà hanna leggere a bibbia ma tenene ò prezz

So semp ò stess e a gent che cagne attuorn

Pè viè e sti sord nu m fide stong accort

Piglie na scarp e t crire ca sto appost

Vac nfrev nu m pozz accattà a morte

So come vivo e so come me ne andrò

Il mio nome è in granito su un abito Tom Ford

E se c’è un paradiso per quelli come noi

Appena arrivo dirò portami dal boss

Mi ricordo gli inizi, le buste dentro i tubolari

Gli amici poi tumulati

Amo la pioggia, cancella gli indizi

Ma i vizi sono cumulabli, accomunati

Dai nostri traumi siamo acuminati

Feriamo gli altri, ed io ho già perso più di un fratello

Ma ho costruito un castello per i miei fantasmi

L’estratto conto mio è alto, ma ancora a stretto contatto

‘Sta razza è infame neanche i piranha si mangiano uno con l’altro

Colto in fragranza, questa fragranza non toglie il puzzo di fame

Infrangi il codice, errata corrige e rendilo un buon affare

È tardi ormai per pregare

È tardi e lei fa la fredda

Io appena stato dentro di lei e c’è meno di ciò che pensa

Ehi, siamo circondati ma arrendersi è il vero crimine

Il piombo non è commestibile

Il mondo tuo è su un dirigibile

So semp ò stess e a gent che cagne attuorn

Pè viè e sti sord nu m fide stong accort

Piglie na scarp e t crire ca sto appost

Vac nfrev nu m pozz accattà a morte

So come vivo e so come me ne andrò

Il mio nome è in granito su un abito Tom Ford

E se c’è un paradiso per quelli come noi

Appena arrivo dirò portami dal boss

Gli altri ospiti del disco

Durante le scorse settimane, dopo l’annuncio dell’uscita di “Djungle” il prossimo 7 maggio, Dj TY1 ha utilizzato il suo profilo Instagram per nascondere indizi sulle altre collaborazioni all’interno del progetto, annunciandoli poi tutti come se fossero una squadra di calcio. Con tanto di maglietta con il proprio numero dietro le spalle, il dj campano ha annunciato i 25 partecipanti al suo disco da produttore, nomi che hanno alzato ancora di più aspettative su “Djungle”. Non sorprende la presenza dei pesi massimi come Guè Pequeno, Noyz Narcos, Jake La Furia e Marracash, come quella dei giovani Paky, Massimo Pericolo, Pretty Solero, Villabanks, Ernia, Capo Plaza, Speranza, Taxy B, Rkomi, Ketama126, Samurai Jay, Geolier, Touchè e Vettosi. A incuriosire di più, oltre ai rapper della scena internazionale come il cileno Pablo Chill-E, Mc Buzzz dall’Inghilterra e il francese Dosseh, sono il trio Miss Keta, Neffa e Tiromancino, sia per le sonorità soul degli ultimi due, sia per le camaleontiche trasformazioni della cantante milanese.

Orologi di lusso, tre “must-have” per il 2021

]

Orologi di lusso, quali sono i must have per il 2021? Nell’amplissimo panorama offerto dalla haute horlogerie internazionale dobbiamo ammetterlo, la possibilità di scelta è davvero vasta. In questo primo articolo sul tema orologi di lusso 2021 ci concentriamo su tre “campioni”, nel senso di primatisti del genere e “must-have” per eccellenza. Il primo rappresenta anche il debutto nel settore degli orologi di lusso di uno dei brand più affermati al mondo, Gucci Haute Horlogerie. Gli altri sono novità per il 2021 di due pesi massimi del settore lusso ed orologeria, Louis Vuitton e Rolex.

Gucci 25H G-Timeless, il debutto del brand nel settore degli orologi di lusso

Il 2021 per Gucci è l’anno del centenario, tanto è il tempo trascorso dall’apertura del primo negozio di Guccio Gucci a Firenze. Quale occasione migliore dunque per presentare un nuovo caposaldo dell’azienda ambasciatrice del lusso italiano nel mondo? Gucci ha presentato qualche giorno fa la sua prima collezione di alta orologeria in contemporanea all’annuale fiera “Watches & Wonders” che da decenni unisce le più prestigiose aziende del settore.

Il marchio non è nuovo all’orologeria. In effetti, Gucci è stata la prima azienda a introdurre orologi di moda nel 1972. Ed è anche stato anche il primo produttore a incorporare diamanti nell’acciaio inossidabile. Ma una vera e propria collezione di orologi di lusso non era mai stata creata. E ecco dunque che per celebrare questo evento la maison ha puntato su una creazione esclusiva, il Gucci 25H G-Timeless . Questo orologio, a nostro parere, rappresenta al meglio il connubio Gucci orologi di lusso e il debutto della celebre maison in questo competitivo settore.

La maison, per conquistare una fetta importante del mercato degli orologi di lusso, ha dato vita a quattro linee ispirate agli elementi del patrimonio di Gucci e al progresso tecnologico. Il marchio ha presentato anche il suo primo movimento interno, il GG727.25. E’ disponibile in due versioni: il GG727.25.A automatico e il tourbillon GG727.25.T. Ci è voluto oltre un anno di lavoro in Svizzera, dove Gucci ha investito per la produzione dei movimenti della sua nuova linea di haute horlogerie.

Il Gucci 25H, dall’elegante stile unisex, ha una cassa ultra-sottile da 40 mm, una specie di seconda pelle al polso. È disponibile in due versioni: automatico, in acciaio inossidabile e acciaio inossidabile con lunetta con diamanti incastonati, e tourbillon, in oro giallo e platino.

Louis Vuitton Tambour Street Diver

Il nuovo Tambour Street Diver, proposto in quattro diverse varianti, è tutto ciò che Louis Vuitton rappresenta: “alta qualità artigianale, multifunzionalità, ingegno creativo e libertà di espressione”, afferma una portavoce del brand interpellata da Luxgallery. Il viaggio nell’oroIogeria della Maison, iniziato nel 2002 con il lancio del primo orologio di Louis Vuitton, continua.

Realizzata da un unico blocco di metallo, più grande aì ìa base rispetto aììa parte superiore, la forma unica del Tambour, come suggerisce il nome, si ispira ad un tamburo. Con le corone applicate che si integrano perfettamente alla cassa e al cinturino, la posizione delle ore è indicata dalle 12 lettere “L-O-U-I-S-V-U-I-T-T-O-N”. Il Tambour è diventato nel giro di due decenni, un orologio iconico e immediatamente riconoscibile.

Come tutti i grandi design, la cassa del Tambour è senza tempo e, negli ultimi 19 anni, ha assunto varie forme. Quest’anno, l’iconico orologio è stato reinventato con il modello Tambour Street Diver, portando Louis Vuitton nel regno dell’orologeria sportiva di fascia alta con un segnatempo progettato per accompagnarci in molteplici contesti. Un orologio che mantiene le caratteristiche di un subacqueo tradizionale pur integrando gli elementi di stile colorati, creativi e non convenzionali che sono sempre stati centrali per la Maison.

Rolex Cosmograph Daytona 2021

Il Rolex Cosmograph Dayton, nella sua edizione 2021, rappresenta il non plus ultra della haute horlogerie del celebre marchio svizzero. Dal momento che i prezzi per Daytona hanno già raggiunto la stratosfera nel mercato secondario, Rolex ha voluto battere sé stessa. L’ultimo trio di modelli Daytona è stato quindi “vestito” con il materiale di un asteroide esploso nello spazio oltre 1 milione di anni fa! La presentazione ufficiale è avvenuta a “Watches & Wonders”, lo scorso 7 aprile.

Il Rolex Cosmograph 2021 si presenta in tre versioni: in oro bianco 18 carati, oro giallo 18 carati e oro Everose 18 carati con quadranti “meteoriti”. Il modello in oro bianco è dotato di una lunetta Cerachrom monoblocco in ceramica nera, mentre le edizioni in oro giallo e Everose hanno castoni in metallo. Tutti e tre hanno la scala tachimetrica tipica dei Daytona, ma negli esemplari in oro bianco è modellata nella lunetta, mentre negli altri è incisa con metalli preziosi. I bracciali sono inoltre dotati della regolazione Easylink. L’unica differenza tra i modelli, oltre al metallo, è la versione Everose che include inserti in ceramica all’interno delle maglie per una migliore flessibilità. La produzione di questi Rolex Cosmograph Daytona 2021 sarà limitata. Facile capire perché, non capita certo tutti i giorni che un meteorite abbastanza grande per realizzare migliaia di quadranti di orologio cada dal cielo!

La collezione di orologi più straordinaria al mondo? Drake ne possiede una tra le più ambite sul Pianeta