Coco Chanel
TRAMA COCO CHANEL
Coco Chanel, il film diretto da Christian Duguay, ripercorre la vita della leggendaria stilista che ha rivoluzionato il mondo della moda, dall’adolescenza all’età adulta. Parigi, 1954. Dopo dieci anni di assenza, la stilista francese presenta la sua nuova collezione, ma il pubblico l’accoglie con freddezza. Da qui ha inizio un lungo flashback in cui la designer ricorda con nostalgia gli inizi della sua vita, prima di ottenere il successo. Gabrielle Chanel, detta Coco (Barbora Bobulova), è una bambina di origini modeste che manifesta sin da subito uno spiccato senso estetico.
Dopo la morte di sua madre, avvenuta quando aveva 12 anni, Coco viene abbandonata dal padre e finisce, insieme alla sorella Julie, in uno orfanotrofio diretto da una congregazione di suore, dove rimane fino al limite di età e impara nel frattempo le basi del cucito. Lasciato l’istituto, la talentuosa giovane viene assunta in una sartoria di lusso, dove si fa notare grazie alla destrezza con ago e filo, ma anche grazie al suo carattere forte e ribelle. Mentre perfeziona le sue abilità incontra Etienne Balsan (Sagamore Stévenin), un ricco e affascinante barone che rappresenterà il primo amore della sua vita e che le mostrerà la via per Parigi. Trasferitasi nella tenuta dell’amato, Coco comincerà a mettere a frutto le sue doti creando abiti eccentrici e comodi, che di lì a poco stravolgeranno completamente le tendenza della moda…
The French icon who revolutionised women’s clothes
In fashion folklore, Gabrielle Chanel is famously credited as the designer who popularised trousers, making them a key piece in women’s wardrobes, and also for helping to liberate women from the tyranny of the corset. Instead of caging them in stuffy, superfluous designs, her clothes prioritised freedom of movement, mobility and comfort. She broke down sartorial codes by borrowing elements of men’s fashion, such as pockets and tweed, and erased waistlines and bustlines to create androgynous silhouettes. Like any good trailblazer, Chanel’s defiance of societal and gender norms early in her career befuddled some, and inspired others.
More like this:
-
Why are the French so chic?
-
The bags that are both fashion and art
-
Fashion photography’s reluctant star
It’s easy see why some view her as a feminist icon. But an exhibition about the designer at the Palais Galliera in Paris (which is temporarily closed but can be viewed online), stops short of calling Gabrielle, better known as Coco, a feminist. While words like “feminine” and “femininity” appear often to describe her creations, nowhere in the 16,145-sq-ft exhibition is feminism mentioned. That was a deliberate choice, says Miren Arzalluz, museum director and co-curator of Gabrielle Chanel: Fashion Manifesto. Of course, a century ago, when Coco Chanel was at the height of her influence, the word feminism was not widely known.
Stasera in tv: i film di oggi 3 marzo
Sappiamo che questa settimana c’è il Festival di Sanremo e quindi il vostro telecomando finirà spesso e volentieri per posizionarsi su Rai 1, però per chi volesse guardare altro c’è sempre il cinema in tv. Stasera ci sono anche dei film niente male, un po’ per tutti i gusti: si va dal romanticismo (complicato) di Closer (con Julia Roberts, Jude Law e Natalie Portman) al western Django Unchained di Quentin Tarantino (con Jamie Foxx, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio).
Consigliato anche American Pastoral con Ewan McGregor e Coco Chanel con Barbora Bobulova.[/su_box_no_text
I titoli da non perdere
Django Unchained – Rai 4, ore 21.20
Regia: Quentin Tarantino
Cast: Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, James Remar, Kerry Washington, Don Johnson, Franco Nero, Jonah Hill, Walton Goggins, Dennis Christopher, Dana Michelle Gourrier, Nichole Galicia, Laura Cayouette, Ato Essandoh, Miriam F. Glover
Anno: 2012
Trama: Siamo nel sud degli Stati Uniti, due anni prima della guerra di secessione.
Django è uno schiavo di colore, che è riuscito a riconquistare la sua libertà
grazie a King Schultz, un ex dentista tedesco trasformatosi in cacciatore di taglie, che gli fa da mentore e guida con la speranza che Django lo conduca fino ai pericolosi fratelli Brittle. Dopo aver imparato a destreggiarsi tra pistole e duelli, Django diventa a sua volta un ottimo cacciatore di taglie, ma in testa continua ad avere un solo obiettivo ovvero riuscire a rintracciare la moglie e liberarla. La donna è infatti in stato di schiavitù presso Calvin Candie, il diabolico proprietario di alcune piantagioni nel Mississippi, dove gli schiavi vengono allenati per combattere l’uno contro l’altro per il puro divertimento del loro padrone.
American Pastoral – Iris, ore 21.00
Regia: Ewan McGregor
Cast: Ewan McGregor, Jennifer Connelly, Dakota Fanning, Rupert Evans, Peter Riegert
Anno: 2016
Trama: Siamo negli anni’60. Seymour Levov, detto lo Svedese, è il rampollo di una famiglia ebrea appartenente alla classe medio-alta del New Jersey. Star dello sport ai tempi del liceo, è ora un imprenditore di successo però la sua vita perfetta si disintegrerà gradualmente a causa delle turbolenze politiche del momento.
Coco Chanel – Rai Premium, ore 21.20
Regia: Christian Duguay
Cast: Barbora Bobulova, Olivier Sitruk, Valentina Lodovini, Sagamore Stevenin, Mary Petruolo, Malcom Mc Dowell, Shirley MacLaine
Anno: 2008
Trama: Siamo nel 1954. Coco Chanel è assente dal mondo della moda da diverso tempo e decide di tornare, presentando a Parigi la nuova collezione che però non riceve una buona accoglienza da parte del pubblico. Parte così il racconto della sua storia giovanile, dalla morte della madre fino all’incidente del suo fidanzato.
Closer – Sky Cinema Romance, ore 21.00
Regia: Mike Nichols
Cast: Julia Roberts, Jude Law, Natalie Portman, Clive Owen, Nick Hobbs, Colin Stinton
Anno: 2004
Trama: Dan, un giornalista di necrologi aspirante scrittore, si fidanza con Alice, stripper americana in cerca di fortuna a Londra. Però poi conosce la fotografa Anna, si innamora di lei ed è disposto a tutto pur di averla. Chattando sotto falsa identità con un dermatologo e fingendosi proprio Anna, Dan spinge il dottor Larry tra le braccia dell’ignara donna. I due si sposano, ma lo scrittore non si dà per vinto: provoca la separazione tra Larry ed Anna, ma poi finisce per farsi mettere nell’angolo dal dermatologo che si concede anche una notte al sex-club con Alice. Infine Alice lascia Dan perchè lui la costringe a confessare il tradimento con Larry, che torna così con Anna.
Le altre proposte
211-Rapina in corso – Rai 2, ore 21.20
Regia: York Alec Shackleton
Cast: Amanda Cerny, Nicolas Cage, Weston Coppola Cage, Alexandra Dinu
Anno: 2018
Halloween – Italia 1, ore 21.20
Regia: David Gordon Green
Cast: Jamie Lee Curtis, Judy Greer, Andi Matichak, Will Patton
Anno: 2018
Fighting – 20, ore 21.05
Regia: Dito Montiel
Cast: Channing Tatum, Terrence Howard, Luis Guzman, Brian J. White, Flaco Navaja, Quinton Aaron, David Barroso, Aaron Behr, Judy Beil, David John Bernardo
Anno: 2009
Il giustiziere sfida la città – Cine34, ore 21.00
Regia: Umberto Lenzi
Cast: Tomas Milian, Joseph Cotten, Maria Fiore, Mario Piave, Femi Benussi
Anno: 1975
Edward mani di forbice – Rai Movie, ore 21.10
Regia: Tim Burton
Cast: Johnny Depp, Winona Ryder, Dianne Wiest, Vincent Price, Alan Arkin, Anthony Michael Hall
Anno: 1990
The Company Men – Paramount Network, ore 21.10
Regia: John Wells
Cast: Ben Affleck, Kevin Costner, Tommy Lee Jones, Maria Bello, Chris Cooper, William Hill, Craig T. Nelson, Rosemarie DeWitt, John Doman, Patricia Kalember
Anno: 2010
StreetDance – La5, ore 21.10
Regia: Max Giwa, Dania Pasquini
Cast: Nichola Burley, Charlotte Rampling, Eleanor Bron, Jeremy Sheffield, George Sampson, Patrick Baladi
Anno: 2010
Stormageddon – Cielo, ore 21.15
Regia: Nick Lyon
Cast: John Hennigan, Eve Mauro, Joseph Gatt, Robert Blanche, Ricco Ross, David Shatraw, Adrian Paul, David Preston
Anno: 2015
L’uomo di neve – Premium Cinema, ore 21.15
Regia: Tomas Alfredson
Cast: Michael Fassbender, Rebecca Ferguson, Charlotte Gainsbourg, Chloë Sevigny, Val Kilmer
Anno: 2016