Louis Vuitton: la borsa aereo costa 39.000 dollari e spopola sul web
La casa di moda francese Louis Vuitton è stata oggetto di tanta ironia sul web dopo aver lanciato sul mercato una borsa a forma di aereo al prezzo di 39.000 dollari, ovvero circa 32.500 euro, secondo quanto riferisce Fox News.
Louis Vuitton lancia una borsa a forma di aereo a 39 mila dollari. Cara?
Gli oggetti, anzi gli accessori dei grandi marchi del lusso, possono arrivare a costare cifre da restarci secchi. Materia prima, manifattura, costi di marketing e pubblicità, posizionamento del brand, ricarico dell’azienda e del negoziante, vari passaggi che talvolta fanno lievitare il prezzo esageratamente.
Louis Vuitton, la maison francese del lusso conosciuta per il tessuto logato che compare in migliaia di borse, vere o false ha lanciato sul mercato una borsa da 39.000 dollari, a forma di aereo. La borsa è stata disegnata da Virgil Abloh, ma “il web insorge: troppo cara” (cosa che si legge ogni giorno): chi mai voleva comprarsela una borsa cosi? Il fatto è che è, come dire, brutta?
Il lavoro di Virgil Abloh chiamato per risollevare le sorti all’interno della sede di Louis Vuitton a Parigi è iniziato solamente da un paio d’anni, ma i primi risultati iniziano a essere evidenti agli occhi di tutti. La maison francese ha deciso a suo tempo di affidargli il delicatissimo compito di rilanciare la sezione menswear. Virgil Abloh ha disegnato per la collezione autunno-inverno 2021 una borsa dalla silhouette a dir poco inedita: caratterizzato dall’iconico monogram in canvas della maison parigina, questo item si propone infatti di adempiere alle funzioni che una normale borsa dovrebbe avere con un’estetica davvero fuori dagli schemi. L’accessorio riproduce infatti la forma di un aereo di linea, impreziosito poi da manici, tracolla e catenina di colore nero.
Eh si la borsa, disegnata da Virgil Abloh per la collezione autunno-inverno 2021, porta due ali e quattro motori che completano la forma del velivolo. Tuttavia, il prezzo stratosferico della borsa è stato oggetto di aspre critiche e tanta ironia sui social network.
«Può almeno volare?», ha chiesto ironicamente un utente di Twitter. «Si può comprare un aereo a molto meno», gli ha fatto eco un altro che ha pubblicato una foto di un velivolo monomotore Cessna 150H del 1968 al prezzo di 32.300 dollari.
La Airplane Bag targata Louis Vuitton può essere ordinata da pochi giorni presso le principali boutiques del brand francese al prezzo record di circa 32000 € cara?
Louis Vuitton lancia la borsa a forma di aereo per 39 mila dollari e il web impazzisce
La casa di moda francese Louis Vuitton è stata oggetto di tanta ironia sul web dopo aver lanciato sul mercato una borsa a forma di aereo al prezzo di 39.000 dollari, ovvero circa 32.500 euro, secondo quanto riferisce Fox News.
La borsa, disegnata da Virgil Abloh per la collezione autunno-inverno 2021, porta due ali e quattro motori che completano la forma del velivolo. Tuttavia, il prezzo stratosferico della borsa è stato oggetto di aspre critiche e tanta ironia sui social network.
APPROFONDIMENTI IL LUSSO Louis Vuitton sceglie Ostunie la tenuta dei Veronesiper fare un… L’ECONOMIA Capri, Louis Vuitton punta l’hotel Quisisana: «Ma il… MODA Il 2020 nella moda: Harry Styles la celebrity più influente,…
Louis Vuitton Fall/Winter 2021 Airplane Bag by Virgil Abloh 💰$39,000 pic.twitter.com/GEUmoylYqD — SAINT (@saint) April 2, 2021
«Può almeno volare?», ha chiesto ironicamente un utente di Twitter. «Si può comprare un aereo a molto meno», gli ha fatto eco un altro che ha pubblicato una foto di un velivolo monomotore Cessna 150H del 1968 al prezzo di 32.300 dollari.
Louis Vuitton, Airplane Bag: quanto costa la creazione di Virgil Abloh
Disegnata dal direttore creativo Virgil Abloh, tra le borse di Louis Vuitton quella che difficilmente dimenticheremo è la Airplane Bag.
Designer e stilisti non vogliono e d’altronde non possono mettere fine alla loro creatività, e Virgil Abloh, direttore artistico di Louis Vuitton e creatore del marchio Off-White deve aver preso più che mai alla lettera questo motto. Il risultato è una borsa a forma di aereoplano, completamente griffata dal monogramma del marchio: una delle borse di Louis Vuitton degli ultimi anni che ha colpito di più per la sua forma.
L’Airplane Bag, questo il nome preciso dell’ultima creazione di casa Vuitton ha fatto immediatamente parlare di sé e questa volta non solo per il prezzo ma soprattutto per la sua particolarità che varca un po’ lo stile Vuitton e dai fan non è stata molto apprezzata, almeno per ora. Si tratta di un modello che ad una prima impressione non avrebbe potuto avere vita facile tra le bag addicted, ma chissà che non possa presto ispirare un trend.
Louis Vuitton borse 2021: il modello a forma di aereoplano vola tra noi
Sull’instragram del brand non ci sono foto dell’ Airplane Bag e non se ne è parlato per niente, ma le foto della borsa che non poteva non cavalcare le passerelle sono iniziate a girare quando è stato possibile iniziare ad ordinarla ufficialmente. E se anche solo per curiosità state pensando di cliccare sul sito della maison quanto meno per curiosare, ci dispiace dirvi che non la troverete.
Più che una borsa molti l’hanno già definita un oggetto da collezione: si tratta infatti di un accessorio di un grande marchio di lusso, la cui realizzazione tra scelta di materie prime, manifattura, costi di marketing e pubblicità, posizionamento brand e numerose altre fasi non può che essere super dispendiosa. In compenso però si ha un oggetto o una borsa che nel bene e nel male fa parlare.
La borsa è un modello interamente in pelle anche nei dettagli, realizzato nella stampa monogram iconica del marchio in marrrone e logo in beige: una bag di dimensione medium che si porta a a mano, impreziosita da catene in nero, dettagli in borchie e una tracolla che ricorda proprio quella delle borse da viaggio.
Airplane Bag: quanto costa la borsa a forma di aereo
Il prezzo ovviamente, date tutte le considerazioni del caso e la particolarità di un modello destinato ad essere riproposto in pochi pezzi unici, non può che lievitare alle stelle. Un affare da God’s Plan al prezzo di 39 milioni di dollari, che corrispondono a 32 mila euro, ordinabile solo nelle boutique Louis Vuitton.
Un gioiellino in pelle simpatico che non ha incontrato il favore di molti, tanto che qualcuno si sarebbe persino chiesto perché realizzare un modello del genere. In realtà di borse dalle forme particolari se ne trovano, anche nei negozi di vintage, e non è detto che l’airplane bag non ispiri presto qualche altro creativo.