Gucci lavora con noi. Offerte di lavoro gennaio 2021

]

Lavoro: Gucci assume, come candidarsi

]

Il gruppo Gucci, sede a Firenze, è alla ricerca di nuovi professionisti da inserire nel proprio team. Tante le offerte di lavoro a cui potersi candidare autonomamente.

Il noto luxury brand infatti seleziona periodicamente nuovo personale, con ottime opportunità di crescita e di carriera. Generalmente le offerte di lavoro che Gucci pubblica sul proprio sito, si rivolgono sia a professionisti nel settore che a giovani anche senza esperienza, da formare direttamente in azienda. I contratti somministrati ai nuovi assunti sono sia a tempo determinato che indeterminato ma ci sono anche tante opportunità di stage.

Le sedi di lavoro

Il Gruppo Gucci ha numerose sedi di lavoro, dislocate su tutto il territorio nazionale. In particolare, attulamente il gruppo d’alta moda è alla ricerca di nuove figure professionali da impiegare nelle sedi di:

Scandicci

Reggello

Milano

Novara

Recanati

Fiumicino

Roma

Le offerte di lavoro

Queste alcune delle posizioni attualmente aperte - la lista completa è consultabile sul sito del gruppo - a cui potersi candidare:

Addetto assemblaggio borse: il candidato a questa offerta sarà inserito nell’area Assemblaggio Borse di GPA, ossia l’azienda di pelletteria che fa parte della piattaforma industriale della Gucci. Il compito del selezionato sarà quello di preoccuparsi sia della costruzione che dell’assemblaggio di prodotti di pelletteria;

Digital concession merchandiser: il candidato si occuperà di eseguire la strategia di Merchandiser digitale della Gucci per tutti i partner E-tailer che sono gestiti con modelli di concessione appena sviluppati, il tutto andando a riflettere le esigenze aziendali;

Digital data analyst: chi sarà scelto per questo ruolo, andrà a lavorare all’interno di un team composto da Data scientist e Digital data analysts. Non è tutto in quanto il candidato andrà a collaborare con i tema di sviluppo del prodotto, il settore e-commerce, marketing e comunicazione e tanto altro;

Digital designer: si ricerca un progettista digitale che tra i tanti compiti avrà anche quello di andare a definire ed adattare le risorse digitali esistenti testandole e creando degli efficaci contenuti web.

Come candidarsi

Per consultare tutte le posizioni aperte ed inviare la propria candidatura bisogna collegarsi al sito della Gucci, nella sezione “lavora con noi”, consultare nel dettaglio tutte le offerte di lavoro e scegliere quella che più vi piace.

Inviare la candidatura è semplice: trovata l’offerta di lavoro che vi interessa, dovrete cliccare sulla dicitura “Presenta candidatura”, procedere con la registrazione ed accedere alla piattaforma per compilare il form richiesto in tutti i suoi campi ed allegare la documentazione richiesta.

Come lavorare da Gucci? Requisiti, stipendio, candidatura, recensioni e opinioni

]

Per lavorare nel mondo del luxury è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Gucci, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Gucci.

Requisiti per lavorare da Gucci

Le mansioni dell’addetto alle vendite Gucci sono le seguenti: Fornire un’esperienza d’acquisto ai clienti impeccabile (salutando educatamente e assistendoli in ogni loro desiderio); Dimostrare un’ottima conoscenza della storia, del patrimonio e dei prodotti firmati Gucci; Fornire ai clienti consigli sulle ultime tendenze dell’alta moda; Fidelizzare i clienti; Monitorare e aggiornare le informazioni sui clienti attraverso il CRM aziendale; Tenere in ordine il punto vendita, contribuendo alla disposizione degli articoli; Gestire l’inventario della merce e garantire la costante presenza e rifornimento dei prodotti. Tra i requisiti indispensabili per ricoprire la posizione di addetto/a alle vendite ci sono: Comprovata esperienza come addetto vendite in negozi di moda; Passione per il settore della moda e del lusso; Capacità commerciali e attitudine al cliente; Flessibilità e capacità di adattarsi alle diverse tipologie di clientela; Spirito di squadra; Capacità di comunicazione; Conoscenza del prodotto di lusso; Ottima conoscenza della lingua inglese.

Stipendio dipendenti Gucci

Gli stipendi di Gucci variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni di 99 dipendenti di Gucci effettuate su Glassdoor, gli stipendi da “Sales Associate” si aggirano intorno a 22.617 euro all’anno. Per la posizione di “Merchandiser”, gli stipendi si attestano a 24.952 euro annui, mentre per la posizione di “Assistant Buyer“, siamo intorno ai 25.00 euro all’anno. Lo stipendio base per uno stage di Marketing è compreso tra i 729 e i 1000 euro al mese, mentre un “Marketing Manager” può raggiungere uno stipendio base compreso tra i 44.000 e 52.000 euro all’anno. Un addetto alle vendite di Gucci percepisce tra i 24.000 e i 26.000 euro l’anno.

Lavorare da Gucci: Come inviare la candidatura

L’iter di selezione ha inizio con l’invio del curriculum, che deve essere allegato online. Una volta che l’azienda l’avrà ricevuto, lo prenderà in esame e qualora dovesse risultare interessante contatterà l’utente per un colloquio conoscitivo e personale. Sul sito web ufficiale di Gucci è possibile trovare l’area “Lavora con Noi”, in cui sono inserite tutte le offerte di lavoro e le posizioni aperte.

Recensioni e opinioni sul lavoro da Gucci

Sul web si leggono per lo più recensioni positive in merito al lavoro da Gucci. Un dipendente afferma: “Lavoro qui da quasi 7 anni. Sono migliorato tantissimo in campo professionale e devo dire grazie all azienda. Se c’e l’unico neo è la difficoltà nel crescere all’interno. Spesso si ricercano figure esternamente e mai vengono prese in considerazione quelle interne. Ma è un ottima azienda che offre tanti benefit”. Un altro utente assegna 5 stelle e scrive: “Grande competenza è competitività in ogni ruolo, ottimo ambiente di lavoro, con alti ritmi, ma con appagamento professionale e salariale”. Non mancano però recensioni negative, un ex dipendente afferma: “Colloquio e primi rapporti positivi. Ma una volta entrata lavorare la mia esperienza è diventata un incubo. Il responsabile era un incompetente”.