Isolde Kostner è una nuova concorrente dell’Isola dei Famosi
Come comunicato dalla produzione della trasmissione. Isolde Kostner è una nuova concorrente de “L’Isola dei Famosi”, reality show giunto in Italia alla quindicesima edizione e presentato da Ilary Blasi con un altro grande campione dello sport italiano, l’ex nuotatore Massimiliano Rosolino, protagonista come inviato sulle isole dell’Honduras.
La campionessa dello Sci Alpino non è la prima sportiva a partecipare al reality basato sulla sopravvivenza di un gruppo di naufraghi in un’isola deserta che in passato ha visto le vittorie del pugile Giacobbe Fragomeni nel 2016 e del campione olimpico di judo, Marco Maddaloni, nell’ultima edizione.
Dal 1993 al 2006, Isolde Kostner ha conquistato 15 vittorie in Coppa del Mondo portando a casa nel 2001 e nel 2002 la sfera di cristallo della Discesa Libera. Argento olimpico nella Discesa di Salt Lake City 2002 aveva già conquistato nel 1994 le medaglie di Bronzo nella Discesa e in SuperG. Sono due i titoli mondiali di SuperG nella sua bacheca grazie alle vittorie consecutive a Sierra Nevada 1996 e Sestriere 1997.
La campionessa gardenese nel 2007 aveva già partecipato come concorrente al programma televisivo Notti sul Ghiaccio.
Isolde Kostner, dai titoli nello sci ai figli con Werner Perathoner: Davide, Gabriele e Philip
05 aprile 2021 a
a
a
Isolde Kostner è stata una grande campionessa dello sci italiano, soprattutto nelle specialità di discesa libera e SuperG. Cugina della pattinatrice Carolina, può vantare un ricco palmares, che l’ha incoronata come una delle sportive più importanti agli inizi anni Duemila.
Nipote dell’hockeista Erwin, e del fondista Ulrico Kostner, nel 2001 è stata la prima italiana a conquistare la Coppa del mondo di discesa libera. Di Coppe del mondo, nella carriera, arriverà a vincerne ben 15. In aggiunta al titolo di specialità, anche una medaglia d’argento nel Super Gigante. Per quanto riguarda le Olimpiadi, ha conquistato due bronzi a Lillehammer e un argento ai mondiali di Salt Lake City. In seguito a un gravissimo infortunio al ginocchio, poi, Isolde Kostner è stata costretta a uno stop forzato. La ripresa, nel 2003, ha avuto vita breve, fino al 2006. In quell’anno, appena dopo le Olimpiadi di Torino, è arrivata la decisione di appendere gli sci da competizione al chiodo, in favore della maternità.
Isola dei Famosi, doppia eliminazione e due nuove concorrenti: Isolde Kostner e Beatrice Marchetti
Al termine della rassegna a cinque cerchi torinese, il 26 febbraio 2006, ha sfilato in abito nuziale nel corso della cerimonia di chiusura. Isolde è nata a Bolzano, il 20 marzo del 1975, sotto il segno dei Pesci. Puffo è stato il soprannome datole affettuosamente per la rotondità dei lineamenti facciali, anche se dopo la conclusione della carriera ha cambiato un po' le sue caratteristiche fisiche, ora più muscolari e asciutte. Per quanto riguarda la vita privata, dopo il ritiro, nel mese di luglio del 2006 è nato il primo figlio di Isolde, Davide. Poco più avanti, nell’ottobre dello stesso anno, la campionessa si è unita in matrimonio con Werner Perathoner, anche lui ex atleta. La coppia, dopo Davide, ha avuto altri due figli. Nel 2008 Gabriele e nel 2016 ancora un maschietto, il piccolo Philip.
Paul Gascoigne, con la moglie Sheryl ha avuto Regan e adottato i figli di lei: Bianca e Mason
Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus.
Isolde Kostner, la campionessa dello sci all’Isola dei Famosi
TRENTO. E chi l’avrebbe mai detto? Tra star più o meno note del panorama televisivo della nuova edizione dell’Isola dei Famosi ecco spuntare una famosa vera, l’altoatesina Isolde Kostner che questa sera, lunedì 5 aprile, è scesa dall’elicottero sull’isola dell’Honduras teatro del reality show in onda su Canale 5.
“Una vera dura che non sopporta i fannulloni”, dicono di lei all’Isola del Famosi nel presentare la Kostner. Isolde è una tra le sciatrici alpine italiane più vincenti della storia. Vanta infatti ben 15 podi in Coppa del Mondo, due Coppe del Mondo di discesa libera, tre medaglie olimpiche, tre iridate e tanti altri successi prestigiosi a livello nazionale ed internazionale. È stata anche la portabandiera italiana durante la cerimonia di apertura dei XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002.
Per Isolde Kostner non è la prima apparizione come star della tv: nel 2007 aveva già partecipato come concorrente al programma televisivo Notti sul Ghiaccio.